CODICE CORSO: 12.
[torna all'indice]
DESTINATARI
Manager, quadri, responsabili di area, settore, funzione, capi ufficio, supervisor, coordinatori, imprenditori, e in generale tutti coloro che vogliono acquisire tecniche di problem solving e di comunicazione efficace, per affrontare e gestire il cambiamento con modalità innovative e creative.
Il corso viene realizzato con un minimo di 8 e un massimo di 20 partecipanti.
OBIETTIVI
Il percorso è volto a sviluppare la capacità di risolvere situazioni problematiche e le relative competenze comunicative. Tali competenze trasversali potranno essere applicate in qualunque contesto per gestire una situazione problematica, personale, interpersonale ed organizzativa:
- analizzare dettagliatamente un problema
- definire l’obiettivo
- analizzare le tentate soluzioni e le strategie risolutive messe in atto
- delineare una strategia efficace per affrontare le difficoltà
- adottare modalità comunicative efficaci per produrre cambiamenti.
PRINCIPALI CONTENUTI
- Introduzione al Modello strategico
- Il problem solving strategico: fasi operative e ambiti di applicazione
- Tecniche e strumenti di problem solving
- La comunicazione strategica
- Tecniche di dialogo strategico
- Learning by doing: esercitazioni.
DOCENTE
EDIZIONI
Bologna 26 e 27 febbraio 2016 c/o e sede da definire ISCRIZIONI CHIUSE
Orario: 9.30-13.00/14.00-17.30
Al termine del corso verra' consegnato a ciascun partecipante l'attestato finale di partecipazione
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
600 euro + IVA
Per le persone che non beneficiano del supporto di organizzazioni è prevista una riduzione del 20%.
Le organizzazioni che iscrivono 3 persone pagano solamente due quote di partecipazione.
La quota di iscrizione comprende esclusivamente la partecipazione, materiale documentale, 2 coffee break e 1 pranzo leggero giornaliero ed esclude altri pasti, pernottamenti e ulteriori costi sostenuti dal partecipante.
Le iscrizioni sono accettate in ordine di arrivo, fino al limite massimo di 20 partecipanti. Per l’avvio del corso è necessario raggiungere il numero minimo di 8 partecipanti. Nel caso in cui il corso non fosse effettuato, coloro che avessero provveduto all’iscrizione avranno il diritto di priorità per un’edizione successiva.
Per la partecipazione ai nostri corsi è possibile accedere ai finanziamenti di Fondimpresa, Fondir, Fondirigenti, Foncoop, Fondo Banche e Assicurazioni e dei principali Fondi interprofessionali mediante voucher o progettazioni ad hoc. A questi fini, Plan fornisce supporto a 360°
Plan è certificata UNI EN ISO 9001:2008 per l'attività progettazione ed erogazione di servizi per la formazione finalizzati allo sviluppo delle competenze tecnico-operative, professionali e manageriali d'impresa (EA 37).
Per richiedere informazioni, puoi compilare il modulo contatti.