PRINCIPALI CONTENUTI
Il termine "Win-win" deriva dalla considerazione che le situazioni negoziali forniscono l'opportunità per le parti di raggiungere risultati positivi senza, necessariamente, comportare la "sconfitta" dell'altro. Per far ciò, alcune tecniche risultano particolarmente efficaci.
- Imparare a distinguere la negoziazione dalla guerra;
- Riconoscere il proprio stile negoziale e quello degli interlocutori;
- Apprendere a distinguere il problema dalle persone;
- Preparare situazioni negoziali e indirizzarle verso soluzioni soddisfacenti;
- Costruire relazioni significative, efficaci e positive con gli interlocutori negoziali;
- Si vince o si perde? quali alternative ci sono?
- Dopo il negoziato: la gestione degli accordi realizzati.
DOCENTE
EDIZIONI
Bologna, 30 e 31 maggio 2016, c/o sede da definire ISCRIZIONE CHIUSE
Orario: 9.30-13.00/14.00-17.30
Al termine del corso verra' consegnato a ciascun partecipante l'attestato finale di partecipazione
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
600 euro + IVA
Per le persone che non beneficiano del supporto di organizzazioni è prevista una riduzione del 20%.
Le organizzazioni che iscrivono 3 persone pagano solamente due quote di partecipazione.
La quota di iscrizione comprende esclusivamente la partecipazione, materiale documentale, 2 coffee break e 1 pranzo leggero giornaliero ed esclude altri pasti, pernottamenti e ulteriori costi sostenuti dal partecipante.
Le iscrizioni sono accettate in ordine di arrivo, fino al limite massimo di 20 partecipanti. Per l’avvio del corso è necessario raggiungere il numero minimo di 8 partecipanti. Nel caso in cui il corso non fosse effettuato, coloro che avessero provveduto all’iscrizione avranno il diritto di priorità per un’edizione successiva.
Per la partecipazione ai nostri corsi è possibile accedere ai finanziamenti di Fondimpresa, Fondir, Fondirigenti, Foncoop, Fondo Banche e Assicurazioni e dei principali Fondi interprofessionali mediante voucher o progettazioni ad hoc. A questi fini, Plan fornisce supporto a 360°
Plan è certificata UNI EN ISO 9001:2008 per l'attività progettazione ed erogazione di servizi per la formazione finalizzati allo sviluppo delle competenze tecnico-operative, professionali e manageriali d'impresa (EA 37).
Per richiedere informazioni, puoi compilare il modulo contatti.
Per iscriverti: scarica, compila e invia per email o per fax il modulo d'iscrizione.